Organizzazioni globali che supportano l'NCII
Riportare l'NCII in altre piattaforme
Ecco come potete contattare le piattaforme dei social media per ottenere aiuto nella rimozione delle vostre immagini intime online:
Discord
- Centro Sicurezza
- Segnalare direttamente a Affidabilità e Sicurezza
- Invio di una Segnalazione di Abuso: Compila questo modulo, includendo tutte le informazioni pertinenti (ID messaggio, ID canale, ecc.)
Facebook
Google
- Assistenza Google
- Richiesta di rimozione per NCII: Tu o un rappresentante autorizzato potete inviare una richiesta per rimuovere i link ai contenuti dai risultati di ricerca di Google.
Instagram
LinkedIn
Messenger
- Centro Assistenza Messenger: Segnala Conversazioni
Pinterest
Snapchat
- Segnalazione Uso Improprio
- Risorse e Assistenza per la Sicurezza
- Le risorse per il benessere della comunità includono strumenti di segnalazione in-app, in modo che gli utenti possano segnalare in modo anonimo quando i loro amici sono a rischio a causa di contenuti dannosi. Fai uno screenshot, quindi condividi le risorse con la persona che effettua la segnalazione e con la vittima.
TikTok
Twitch
Twitter
WhatsApp
- Centro Assistenza
- Bloccare e Segnalare Contatti
- Quando segnali qualcuno, WhatsApp riceve i messaggi più recenti che ti sono stati inviati dall’utente o dal gruppo segnalato, nonché informazioni sulle tue interazioni recenti con l’utente segnalato.
YouTube
- YouTube Centro Assistenza
- L’Impegno di YouTube per la Gestione dei Contenuti Dannosi
- Segnalazione dei contenuti inappropriati
- Quando qualcosa viene segnalato, viene automaticamente rimosso. Puoi segnalare video, playlist, thumbnails, link, commenti, chat dal vivo, canali e annunci. Lo staff di YouTube analizza costantemente i video segnalati, 24/7.
- Gli utenti possono anche segnalare previsioni di ricerca inappropriate
Risorse e assistenza
Aiuto per i minori di 18 anni
Aiuto per la rimozione di immagini
- National Center for Missing and Exploited Children
- La Internet Watch Foundation (IWF)
- Childline - Report Remove tool
- Comando per lo sfruttamento dei minori e la protezione online (CEOP)